Salta al contenuto principale

L’Intelligenza Artificiale è ormai parte integrante delle professioni, soprattutto nei settori della progettazione e della produzione. Secondo l’AI Jobs Report 2025 di Autodesk, l’IA non solo sta cambiando le competenze richieste, ma sta anche generando nuovi ruoli professionali e ridisegnando l’organizzazione del lavoro in diversi mercati globali.

 

Professionista al computer che lavora con strumenti di Intelligenza Artificiale in un ambiente tech moderno

 

Nuove figure professionali e competenze umane

Professioni come AI Engineer, Prompt Engineer e AI Content Creator sono in forte crescita. Ma non basta saper programmare: il report mette in evidenza anche l’importanza crescente delle soft skill come leadership, comunicazione e collaborazione, fondamentali per integrare l’IA nei processi aziendali in modo efficace e sostenibile.

 

Un futuro del lavoro ibrido e globale

L’adozione dell’IA segue ritmi diversi nel mondo: l’Asia è leader, seguita da Nord America ed Europa. L’intelligenza artificiale non sostituisce l’uomo, ma ne amplifica le capacità.

 

Scopri tutti i dettagli e le opportunità emergenti nel nostro approfondimento completo sul blog Prosoft.