La Commissione di monitoraggio BIM è un organismo tecnico che ha il compito di guidare l’adozione del Building Information Modeling nei progetti edilizi, pubblici e privati. Dalla definizione delle linee guida operative al controllo qualità dei modelli digitali, passando per la formazione e il coordinamento tra i diversi attori del processo costruttivo, questa struttura è fondamentale per garantire efficienza, interoperabilità e conformità normativa.
La Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, è stata istituita nel 2025 la Commissione di monitoraggio BIM, un'iniziativa del Ministero delle Infrastrutture volta a supportare e verificare l’implementazione del BIM nelle stazioni appaltanti. Composta da esperti e figure istituzionali, questa Commissione elabora linee guida, propone soluzioni correttive e trasmette al Ministero una relazione annuale sull’adozione del BIM nelle opere pubbliche.